



|
Annunciato come ospite

Come ospite lei può leggere le prime pagine del modulo 1. Dopo la registrazione sarà possibile accedere a tutti i contenuti.
|
|
|
Informazioni su training-online
Il training-online per genitori che vogliono ampliare
le loro competenze nella gestione dello stress.
La sensazione di essere sopraffatti dalle richieste dei
figli, del partner o del lavoro così come la stanchezza e il nervosismo possono
essere sintomi dello stress. Sotto stress diventa più difficile educare i
figli, le discussioni col partner sono più tese e il lavoro diventa meno
gratificante.
Grazie al training-online per genitori
potrete imparare a gestire meglio il vostro stress e lo stress famigliare. In
quattro modulo interattivi vi verranno presentate le nozioni di base e vi verrà
data la possibilità di svolgere degli esercizi per imparare a metterle in
pratica.
 |
1. stress individuale: cause e trattamento
2. empatia nella comunicazione: teoria e pratica
3. stress nella famiglia: cause e trattamento
4. strategie per la risoluzione dei problemi: teoria e pratica |
Modulo 1: stress individuale

Il primo modulo fornisce le nozioni di base sullo
stress,e presenta delle misure e delle strategie atte a prevenirlo e a gestirlo
come, per esempio, alcune tecniche di rilassamento attivo.
Modulo 2: comunicazione

In questo modulo vengono trasmesse informazioni sulle situazioni
sociali e sulla gestione dello stress sociale. Vengono inoltre
presentate alcune semplici regole di comunicazione da
utilizzare nelle interazioni quotidiane e nelle situazioni
conflittuali. In particolare viene sottolineato il potere
dell’empatia e dell’ascolto attivo.
Modulo 3: stress famigliare

Ai partecipanti vengono offerte informazioni sulle
situazioni di stress sociale e sul superamento dello stress
sociale. Inoltre viene fatto un breve accenno al concetto
dell’educazione positiva e si danno alcuni consigli per metterla in
pratica.
Modulo 4: risoluzione dei problemi

Nel quarto modulo vengono discusse delle possibili
strategie che si prestano alla gestione dei conflitti e delle difficoltà
educative con i figli piccoli e con gli adolescenti.
I moduli 1 e 3, piuttosto teorici,
trasmettono le conoscenze basilari sullo stress in generale e sullo stress
famigliare. In essi si spiega come sorge lo stress e cosa si possa fare per
combatterlo. I moduli 2 e 4 sono invece più orientati verso la pratica. Essi
spiegano come abbia luogo una comunicazione riuscita e come si possano
risolvere efficacemente i conflitti. L’insieme dei quattro moduli è un prezioso
aiuto nella gestione dello stress e nell’educazione quotidiana.
Certificato

Al termine di ogni modulo potete valutare le
conoscenze apprese eseguendo un breve test. Infine, qualora avrete
superato con successo ogni modulo, avete la possibilità di ottenere un
certificato che conferma la vostra partecipazione!
Costo

Il training-online è gratuito.
Durata

Per l’elaborazione di ogni modulo si devono
calcolare 1-2 ore (apprendimento individuale). Si presuppone anche che i
partecipanti al training-online mettano in pratica nella vita di tutti i giorni
quanto imparato, poiché senza esercizio il training avrà poca efficacia.
Presupposti

Le condizioni necessarie per poter partecipare al
training-online sono: avere un collegamento internet e un browser compatibile (Internet
Explorer o Netscape dalla Version 6.0); avere un indirizzo e-mail valido.

È consigliabile, ma non indispensabile, che
al training partecipino entrambi i coniugi.
Anonimato e sicurezza

La registrazione e la partecipazione al training-online
sono assolutamente anonime. Nella chat viene usato un nome fittizio (nickname)
scelto liberamente dal partecipante (per.es. "Yves" oppure "Mynona").

Le stanze del training sono accessibili solo
alle persone registrate.
Base del training

Il training online si basa sul corso sullo stress
famigliare PEP (Präventives Eltern Programm, ossia „Programma Preventivo per Genitori“
) di G. Michel, K. Kronenberg e M. Perrez sviluppato dalla cattedra di
psicologia clinica dell’Università di Friborgo (CH). Il corso PEP si tenne nel
2001 nell’ambito di una ricerca sullo stress famigliare. Basandosi su questa
esperienza e con la collaborazione del prof. dott. Meinrad Perrez è stata data
vita al training-online per genitori.

Attraverso il training per genitori vengono
presentate ed esercitate tecniche che mirano al cambiamento del comportamento. La
maggior parte di queste tecniche sono state testate e la loro efficacia è stata
provata.

Inoltre, il training-online per genitori mira
– credendo nella capacità di sviluppo presente in ogni uomo - ai principi dell’educazione
positiva. I genitori esercitano un stile educativo positivo se rispettano i propri figli, prestano loro attenzione e
sanno conceder loro, entro certi limiti e seguendo certe regole, la libertà di
agire. Tutto ciò deve avvenire in maniera costruttiva e non lesiva.
Promotore

Il training-online per genitori è offerto dalla
cattedra di psicologia clinica all’Università di Friborgo (CH). La cattedra,
sotto la guida del Prof. Dr. Meinrad Perrez, ha esperienza pluriennale nella
realizzazione dei training per genitori e nei lavori di ricerca scientifica sullo
stress famigliare.

Il training viene diretto dal Dr. Phil.
Yves Hänggi. Il
Dr. Hänggi è psicologo, collaboratore
presso
la cattedra di psicologia clinica dell’Università di Friborgo (CH), formatore
per genitori, consulente diplomato nell’educazione Triple P e padre di due figli.
La supervisione viene effettuata dal Prof. Dr. Meinrad Perrez, specialista nel
campo dell’educazione, dello stress e della sua gestione.
|
© 2007 by Yves Hänggi e Louella Molina, Università di Friborgo (CH).
|
verso l'alto |
|
|
|